facoltà — fa·col·tà s.f.inv. 1a. AU ciascuna delle capacità umane che permettono di intendere e di agire: facoltà visiva, uditiva; facoltà mentali; di astrazione, di giudizio; le facoltà umane, naturali; le facoltà dello spirito; facoltà di sentire, di… … Dizionario italiano
interfacoltà — in·ter·fa·col·tà agg.inv., s.f.inv. TS scol. 1. agg.inv., relativo a due o più facoltà universitarie: regolamento interfacoltà | che comprende o riunisce rappresentanti o membri di due o più facoltà: assemblea interfacoltà 2. s.f.inv., in Italia … Dizionario italiano
libertà — li·ber·tà s.f.inv. FO 1a. l essere libero, la condizione di chi è libero: vivere in libertà, avere la libertà di dire, di fare, godere della libertà di muoversi, dare, concedere la libertà a qcn. Sinonimi: autonomia, facoltà. 1b. stato di chi non … Dizionario italiano
forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… … Dizionario italiano
uso — 1ù·so s.m. FO 1. l usare, il servirsi di qcs.; modo con cui si usa qcs.: un uso appropriato, inopportuno, un prodotto di largo uso, è proibito l uso di alcolici; è consigliato l uso di catene; modalità d uso | con il verbo fare forma la locuzione … Dizionario italiano
potestà — 1po·te·stà s.f.inv. 1a. TS dir. diritto giuridicamente riconosciuto all esercizio di una facoltà, di un potere: la potestà dei genitori nei confronti dei figli 1b. CO estens., facoltà di scelta, potere di decisione: è in sua potestà l assunzione… … Dizionario italiano
medium — 1mè·dium s.m. e f.inv. CO TS parapsic. individuo dotato, o che si presume dotato, di particolari facoltà tali da permettergli di provocare fenomeni paranormali, come la levitazione, la telecinesi, ecc. o di fare da intermediario tra i viventi e… … Dizionario italiano
sensibilità — sen·si·bi·li·tà s.f.inv. AU 1a. facoltà di percepire attraverso gli organi di senso stimoli esterni o interni: sensibilità olfattiva, uditiva, tattile; riacquistare la sensibilità di un arto 1b. estens., attitudine a reagire, reattività:… … Dizionario italiano
discrezione — di·scre·zió·ne s.f. AU 1. la facoltà di discernere, di giudicare autonomamente, avvedutezza; anni, età della discrezione, in cui si raggiunge la capacità di discernere Sinonimi: discernimento. 2. la facoltà di scegliere; piena libertà, arbitrio:… … Dizionario italiano
maturità — ma·tu·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere maturo, condizione di completo sviluppo morfologico e fisiologico di un organo vegetale: maturità di un frutto, di un seme Contrari: acerbità. 2a. estens., periodo della vita umana compreso fra la giovinezza e… … Dizionario italiano
possesso — 1pos·sès·so s.m. AU 1a. facoltà di disporre liberamente di un bene di cui si è proprietari o fruitori, di esercitare un diritto e sim.: il possesso di una casa, di un automobile, di un arma da fuoco; il possesso della libertà, dei diritti civili; … Dizionario italiano